La psicoterapia offre un luogo sicuro e accogliente in cui esplorare i propri sentimenti, pensieri e comportamenti per poter gestire problematiche di tipo personale o relazionale.
Si tratta di un processo collaborativo, tra terapeuta e cliente, volto a promuovere il benessere emotivo, mentale e relazionale della persona. Considero infatti il percorso terapeutico innanzitutto come un incontro autentico tra due persone, dove la qualità della relazione è fondamentale e importante quanto le tecniche specifiche utilizzate.
Nello studio di psicoterapia incontro quotidianamente pazienti giovani, adulti e coppie, affrontando una vasta gamma di problematiche. Alcune delle tematiche che si possono affrontare riguardano la gestione di preoccupazioni, dello stress, e dei vissuti d’ansia, così come dei vissuti depressivi, l’elaborazione di separazioni, perdite ed esperienze traumatiche. E’ possibile esplorare le emozioni negative al fine di individuare modalità più costruttive per affrontarle. Allo stesso modo è possibile esplorare il proprio sentire, prendere consapevolezza di sé e del proprio modo di essere in relazione, così da poter sciogliere situazioni conflittuali e vivere in maniera sana e appagante le relazioni con chi ci circonda.
L’obiettivo è quello di favorire la risoluzione dei problemi della vita quotidiana attraverso una maggiore comprensione dì sé e delle proprie relazioni, delle difficoltà e delle proprie risorse.
Cercare aiuto attraverso la psicoterapia è un passo importante verso il miglioramento del proprio benessere personale e relazionale, un gesto di coraggio e consapevolezza. E’ bene ricordare inoltre che non è uno spazio riservato solo a chi soffre di gravi disturbi mentali, bensì a chiunque desideri comprendere meglio se stesso, affrontare le sfide che la vita quotidiana ci impone e valorizzare le proprie risorse personali.
Aree di intervento:
- Ansia e attacchi di panico
- Depressione e disturbi dell’umore
- Difficoltà di coppia
- Difficoltà relazionali
- Dipendenze
- Elaborazione del lutto
- Elaborazione di traumi
- Gestione delle emozioni
- Gestione dello stress
- Gestione di conflitti familiari
- Orientamento personale e professionale
- Sostegno alla genitorialità